TERMINI E CONDIZIONI SITO WEB/APP E MARKETPLACE

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2019

I presenti termini e condizioni devono essere letti con attenzione prima di registrarsi e creare un proprio “account Offlunch” nonché prima di effettuare ordini e, in ogni caso, di fruire dei servizi forniti da Factotum S.r.l. tramite il sito web www.offlunch.com o tramite le proprie applicazioni per i dispositivi mobili (di seguito insieme sinteticamente denominati “sito web/app”). La conferma di ogni singolo ordine, tramite apposito comando che sarà visualizzato sul sito web/app al termine della procedura di acquisto, comporta l’espressa accettazione dei presenti termini e condizioni.

Di seguito sono specificate le Condizioni Generali di Servizio, la cui accettazione da parte Sua è condizione indispensabile affinché Lei possa validamente utilizzare il Servizio Offlunch. Offlunch osserva la normativa in materia di contratti conclusi a distanza di cui agli artt. 49 e ss. del d.lgs. n. 206/2005, come modificato dal nuovo d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, specificamente per il servizio di Food Delivery.

CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO

Al fine di permettere la sua iscrizione ai servizi OFFLUNCH e consentirle di accedervi le chiediamo di prendere visione e di accettare le Condizioni Generali di Servizio che disciplinano l'accesso ai servizi offerti. Al momento dell'iscrizione e della registrazione dei suoi dati personali lei dichiarerà di essere maggiorenne, o di aver compiuto nel minimo il sedicesimo anno di età e di avere preso visione delle Condizioni Generali di Servizio, che le chiediamo di accettare espressamente mediante la sottoscrizione elettronica, facendo un click sullo spazio "Registrazione". La dichiarazione di avere letto attentamente le Condizioni Generali di Servizio e la loro accettazione è condizione necessaria ed indispensabile per l'accesso, l'utilizzo e la fruizione dei servizi offerti da Factotum S.r.l. attraverso il sito internet/l'applicazione mobile Offlunch (di seguito "Sito web/App"). Al momento della sottoscrizione delle Condizioni Generali di Servizio Le sarà anche chiesto di prendere visione dell'informativa relativa al trattamento dei suoi dati personali ai sensi del regolamento UE n. 679/2016 (cd. “GDPR”) e successive modifiche o integrazioni di legge, e Le verrà chiesto di autorizzare il trattamento dei suoi dati personali, liberamente forniti, per le finalità relative all'accesso ai servizi e per eventuali altre iniziative cui lei potrà scegliere di aderire, nonché accettare espressamente le clausole specificamente indicate. A seguito della registrazione all’applicazione/sito Offlunch è legittimata ad inviare all'Utente e-mail o notifiche push dal contenuto amministrativo e funzionale all’esecuzione del servizio, informazioni relative all'attività dell'account e agli acquisti, aggiornamenti circa il sito web/App ed i relativi servizi, altre offerte per migliorare l’esperienza d’acquisto dell’Utente, informazioni sugli acquisti effettuati dall'Utente medesimo. L'Utente ha la facoltà, in qualsiasi momento, di dichiarare di non voler più ricevere tali comunicazioni informando Offlunch tramite l’indirizzo e-mail dedicato (cfr. articolo “Contatti”). Il sito web/App, inoltre, corrispettivamente alla presente procedura di registrazione, invita l'Utente a consultare l'Informativa Privacy, che costituisce parte integrante delle presenti Condizioni Generali di Servizio.

1. DISCIPLINA GENERALE

1.1 Factotum S.r.l. (di seguito denominata “Offlunch”) è una società di diritto italiano, con sede legale in Roma, Via di Palestro n. 49 (00185 RM), P.IVA 15472321007.

1.2 Offlunch è proprietaria del sito web www.offlunch.com e di tutte le applicazioni per dispositivi mobili ad esso riferibili.

1.3 Offlunch si rivolge alle seguenti categorie di utenti : i) società, aziende, studi professionali, uffici situati all’interno dello stesso edificio, o al medesimo indirizzo (stesso civico o civici attigui) di più palazzi, o all’interno di un Polo professionale (tutti di seguito denominati l’“Azienda”) e ii) persone fisiche che lavorano presso l’Azienda (di seguito anche solo l’“Utente singolo”)

1.4 Offlunch offre alle Aziende e alle singole persone fisiche (di seguito insieme denominati anche solo “l’Utente”) che lavorano presso i loro uffici la possibilità di registrare l’Azienda e il singolo Utente al suindicato sito web, per effettuare spedizioni urbane in modo semplice, veloce, economico e sicuro, di ordinazioni dirette dai propri partner commerciali convenzionati e indicati tramite il proprio sito web/app (di seguito denominati il “Fornitore”). Tali ordinazioni possono essere fatte solo dal lunedì al venerdì ed hanno ad oggetto solo le pietanze del menù del giorno ideato, preparato e comunicato a Offlunch dal Fornitore per essere poi pubblicato sul sito web/app di Offlunch. La comunicazione dei piatti del Menu del giorno ordinati tramite il sito web/app dall’Azienda o dall’Utente è gestita da Offlunch secondo i propri standard commerciali e operativi.

1.5 Al fine di fruire dei servizi offerti da Offlunch, è necessario: i) registrarsi sul sito web/app di Offlunch coii propri dati, la modalità di pagamento e definire il luogo di consegna indicando l’indirizzo del proprio ufficio come tale. In caso di creazione di un account Personale, serviranno solamente i dati per la normale fatturazione quale nome, cognome, indirizzo di residenza, telefono cellulare, codice fiscale. In caso di creazione anche di un account aziendale, si dovranno inserire i dati per la fatturazione elettronica a nome della propria azienda (tra cui denominazione, C.F. e/o P.IVA, indirizzo della sede legale o della sede operativa presso cui consegnare gli ordini, il codice identificativo per la fattura elettronica e/o indirizzo PEC) e accettando i presenti termini e condizioni; ii) una volta perfezionata la registrazione di uno o più account si dovrà attendere la validazione da parte di Offlunch con la successiva attivazione del servizio. L’indicazione di dati non veritieri e/o riferiti ad altra persona diversa dall’utente determinerà la mancata esecuzione dell’ordine con ogni conseguenza prevista dalla legge. La mancata compilazione di tutti i campi indicati come obbligatori nel modulo on-line di richiesta dei dati anagrafici dell'Utente non renderà possibile la fruizione da parte dell'Utente del Servizio Offlunch.

1.6 Al fine di garantire la correttezza dei dati inseriti e l’autenticità dell’identità del soggetto che si registra con un account personale sul sito web/app Offlunch ha predisposto un sistema di doppia validazione obbligatoria: l’Utente, dopo aver validato i suoi dati anagrafici, riceverà sul proprio dispositivo mobile (smartphone, cellulare, tablet etc.) un sms contenente un codice OTP (One Time Password, ovvero una password da utilizzare una sola volta generato per quello specifico Utente che sta validando un ordine) da inserire sullo spazio della schermata del proprio account e un link sul proprio indirizzo e-mail dove cliccare per validare la propria casella di posta elettronica. Solo al termine di questa doppia validazione l’account personale sarà attivato, ma il Cliente potrà fare l’ordine soltanto dopo che l’Azienda di appartenenza - da lui indicata in fase di iscrizione - avrà raggiunto almeno n. 10 utenti attivi su Offlunch.

1.7 Solo le persone fisiche che hanno compiuto, nel minimo, il sedicesimo anno di età possono utilizzare i servizi offerti da Offlunch tramite il sito web/app e registrarsi creando un proprio account personale. Per gli Utenti di età compresa fra i 16 e i 17 anni, non ancora maggiorenni secondo la legge dello Stato italiano, il pagamento on-line potrà avvenire solo mediante una carta di pagamento intestata all’Utente autore dell’ordinazione oppure mediante carta di pagamento business intestata all’Azienda presso la quale l’utente lavora.

1.8 L’Azienda e il singolo Utente persona fisica, una volta registrati sul sito web/app Offlunch, riceveranno le credenziali personali d’accesso alla propria area riservata, in cui poter consultare e aggiornare i propri dati personali, nonché controllare gli ordini effettuati. L’Azienda e l’Utente dovranno conservare con cura le credenziali ricevute, Nome Utente e Password da lei forniti sono personali e non potranno essere usati da nessun altro soggetto terzo per accedere al servizio. Offlunch non assume alcuna responsabilità per l’utilizzo improprio o illecito del sito web/app da parte di soggetti venuti in possesso delle suddette credenziali per negligenza dell’Utente o dell’Azienda o per ogni altra ragione.

1.9 L'Utente si impegna a conservare il proprio Nome Utente e la propria Password e a non permetterne a terzi l'utilizzo. L'Utente si impegna a non effettuare più di una registrazione e a non registrare molteplici accounts con la finalità di abusare delle funzionalità del sito web/app. L'Utente all'atto del completamento della registrazione si impegna: A) a non fornire dati falsi o mendaci, inclusi nomi, indirizzi e contatti falsi; B) a non utilizzare fraudolentemente numeri di carte di credito ovvero di debito; C) a non tentare di eludere le misure di sicurezza del sito web/app o di violare la rete; D) a non utilizzare i servizi del sito web/app per scopi estranei alle transazioni commerciali, né a intraprendere qualsiasi attività illegale in connessione con l'uso dell'Applicazione e/o dei servizi offerti dal Servizio Offlunch. L'Utente è il solo ed unico responsabile della conservazione, della riservatezza e dell'utilizzo della propria e-mail e della propria password e, conseguentemente, con la registrazione medesima, esonera il sito web/app da ogni responsabilità derivante da qualsivoglia uso improprio della password dell’Utente da parte di soggetti terzi che ne siano venuti a conoscenza, in qualsiasi modo. L'Utente, non appena ne è venuto a conoscenza, si impegna a comunicare immediatamente a Offlunch, via e-mail all'indirizzo supporto@offlunch.com, allegando copia di un documento d'identità valido, il furto e/o lo smarrimento dei dati di accesso ( Nome Utente e/o della Password) e/o la divulgazione non autorizzata e/o l'uso non autorizzato da parte di terzi dell'account e/o della password. A seguito della segnalazione Offlunch procederà alla disattivazione della registrazione e alla cancellazione di tutti gli eventuali contenuti. L'assenza di segnalazione e successiva disabilitazione determinerà responsabilità diretta ed esclusiva dell'Utente per tutti gli usi e/o abusi del suo Nome Utente e/o della sua Password.

1.10 L’Utente registrato, Azienda e/o singolo consumatore, riceverà dal lunedì al venerdì entro le ore 10:00 un sms o una e-mail contenente i Menu del giorno ideati, preparati e resi disponibili dai Fornitori. Dal momento della ricezione dell’sms (ore 10:00) l’Utente potrà effettuare l’ordine entro e non oltre le ore 11:15.

1.11 La consegna degli ordini avverrà nella fascia oraria fissa che va dalle ore 12:30 alle ore 14:00, indicata in alto a destra dello schermo del sito web/app. Tuttavia, soprattutto in presenza di condizioni atmosferiche e/o di traffico avverse, ci riserviamo 15 minuti di tolleranza, ex ante o ex post, rispetto all’orario indicato dal sistema. Offlunch invia un sms all’Utente quando il Fattorino è giunto presso l’Azienda per la consegna. Dall’invio di tale sms decorrono 10 minuti entro cui l’Utente, o un incaricato da parte dell’Azienda, deve ritirare l’ordine (o gli ordini). Offlunch, previo accordo intercorso con l’Azienda registrata, si riserva di far lasciare le consegne dal Fattorino direttamente presso la reception / segreteria dell’Azienda o presso la portineria dell’edificio dell’Azienda, per garantire la consegna senza vincoli temporali per il singolo Utente persona fisica.

1.12 Tutte le richieste di informazioni e/o segnalazioni effettuate dagli Utenti del sito web/app dovranno essere trasmesse mediante chiamata telefonica al numero dedicato 06.40060113 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:30) oppure mediante e-mail all’indirizzo dedicato supporto@offlunch.com. Tutte le segnalazioni saranno gestite con la massima tempestività ed accuratezza, al fine di garantirne la piena soddisfazione.

1.13 Il servizio OffLunch dedicato agli utenti è garantito per le zone geografiche riferibili al comune di Milano, al comune di Roma e al comune di Cagliari. Altre zone relative all’erogazione del servizio sono previste al di fuori dei presenti termini e condizioni.

1.14 Offlunch si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni, consultabili in ogni momento tramite il sito web/app. In caso di modifica gli Utenti registrati verranno avvisati tramite e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. In ogni caso, dovrà essere cura dell’Utente verificare periodicamente – e comunque prima di effettuare un ordine – i Termini e Condizioni indicati sul sito web/app.

1.15 Gli Utenti registrati tramite il sito web/app sono, quindi, obbligati al rispetto della disciplina in vigore al momento in cui effettuano gli ordini.

2. EFFETTUAZIONE DI ORDINI E GESTIONE DELLE CONSEGNE

2.1 Tramite il sito web/app è possibile ordinare prodotti preparati e/o messi a disposizione dai Fornitori e richiederne la spedizione. Sul sito web/app saranno indicati i) con una colorazione più accesa i piatti dei Menù del giorno disponibili, e dunque acquistabili, e, invece, ii) con una colorazione tenue, colore grigio chiaro, i prodotti del Menu esauriti e non acquistabili. Offlunch, previo accordo con il singolo Fornitore, si riserva di indicare sulla pagina dei Menu del giorno eventuali piatti sostitutivi resi disponibili, previa tempestiva comunicazione alla medesima Offlunch, dal Fornitore. Cliccando sul singolo “piatto” del Menu si aprirà una schermata recante l’indicazione degli ingredienti e di eventuali allergeni. Tali informazioni sono fornite direttamente dal Fornitore a Offlunch la quale, limitandosi a pubblicare informazioni ricevute direttamente dal Fornitore, non risponde di eventuali imprecisioni, errori o informazioni inesatte relative alla composizione dei Menu. Data la natura dei prodotti venduti attraverso il servizio Offlunch, la veste grafica dei prodotti consegnati potrebbe non coincidere con quella rappresentata sul sito web/app al momento dell'acquisto. I prodotti possono avere un peso variabile, il cui peso effettivo rispetto a quello indicato in etichetta può variare fino al 20% in più o in meno rispetto a quanto indicativamente proposto nel sito web/app. Offlunch, pertanto, non può essere ritenuto in alcun modo responsabile di eventuali variazioni dei Prodotti pubblicati attraverso il Servizio Offlunch.

2.2 Sul sito web/app l’Utente potrà visualizzare le modalità di pagamento messe a disposizione da Offlunch. In nessun caso, Offlunch e/o i Fornitori e/o i Fattorini incaricati della consegna possono visualizzare e/o acquisire le informazioni relative allo strumento di pagamento on-line immesse dall’utente in fase di conclusione dell’ordine.

2.3 Dopo aver inserito tutti i dati necessari alla spedizione e aver scelto uno o più prodotti del Menu del giorno proposto/preparato e messo a disposizione dal Fornitore, l’Utente concluderà l’ordine confermandolo attraverso l’apposito comando. L’Utente deve verificare attentamente la correttezza e completezza dei dati inseriti per la spedizione e/o il riepilogo dell’ordine effettuato, del carrello e dei prezzi indicati, prima di concludere l’ordinazione. Si ricorda che una volta confermato l’invio dell’ordine, questo non potrà più essere modificato. Al momento della conferma dell’ordine, Offlunch lo elaborerà, inviando all’Utente via e-mail un riepilogo di conferma dell’ordine. Si ricorda che il servizio di Offlunch si esaurisce nel momento in cui il Fattorino lascia l’ordine (o gli ordini) consegnato presso i soggetti incaricati/delegati (anche solo verbalmente) dall’Azienda o dal singolo Utente persona fisica per il ritiro.

2.4 A seguito del pagamento con la modalità prescelta dall’Utente, verrà visualizzato sul sito web/app un messaggio di conferma del corretto invio dell’ordine, ovvero di errore laddove i dati di pagamento inseriti non siano stati accettati dal sistema elettronico di pagamento. Per qualsiasi anomalia verificatasi durante la conclusione dell’ordine, l’Utente potrà contattare Offlunch al numero di telefono o all’indirizzo e-mail dedicato (cfr. articolo “Contatti”).

2.5 I Fornitori forniscono a Offlunch i prezzi dei piatti componenti i Menu del giorno pubblicati sul sito web/app per il servizio di acquisto e consegna dei prodotti. Si ammette espressamente che alcune delle suddette informazioni possano non essere aggiornate e che, di conseguenza, il prezzo del servizio prescelto dall’Utente sia differente da quello pubblicato.

In tali ipotesi Offlunch non garantisce che l’ordine venga eseguito al prezzo inferiore erroneamente indicato, né garantisce risarcimento alcuno.

2.6 I prezzi esposti accanto ad ogni prodotto/piatto del Menu del giorno sono comprensivi di IVA e il loro acquisto è fatturabile senza alcun vincolo di un importo minimo di spesa. La consegna dei prodotti acquistati tramite web/app Offlunch è gratuita.

2.7 Offlunch non è responsabile della mancata emissione della fattura per i prodotti ordinati, essendo l’emissione della fattura a nome dell’Azienda o del singolo Utente persona fisica un obbligo del Fornitore.

2.8 Una volta ricevuto l’ordine sul sito web/app, Offlunch comunicherà al Fornitore l’elenco dei prodotti richiesti dall’Utente e gli indicherà l’orario di ritiro degli stessi da parte del Fattorino.

2.9 Il luogo della consegna dell’ordine o degli ordini da parte del Fattorino incaricato è solo l’indirizzo dell’Azienda indicato dall’Utente in sede di attivazione dell’account Offlunch e non l’indirizzo inserito nel profilo personale.

2.10 Qualora gli Utenti riscontrassero difformità, anomalie o danni relativamente alla consegna o a quanto ordinato, possono rivolgersi direttamente ai riferimenti di Offlunch di cui all’ articolo “Contatti” dei presenti Termini e Condizioni. Una volta accettata la consegna e/o confermata la spedizione, l’Utente potrà far valere le proprie ragioni esclusivamente inoltrando un reclamo, entro 24 ore dalla consegna dei prodotti ordinati e/o spediti, da inviarsi mediante comunicazione scritta tramite il sito web/app. Offlunch non risponderà di eventuali difformità, anomalie o danni ai prodotti dei Menu consegnati, anche derivanti dalla relativa manipolazione (cfr. art. “Obblighi del Fornitore” dei presenti Termini e Condizioni).

2.11 I diritti dell'Utente sono tutelati dal d.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche. La totalità dei beni offerti da Offlunch rientra nella sfera di applicazione dell'art. 59 del Codice del Consumo, in cui sono previsti i casi di esclusione del diritto di recesso per determinati beni.

L'Utente non ha, pertanto, il diritto di recedere dal contratto.

Il diritto di recesso non è consentito nei casi di cui all'art. 59 del d.lgs. n. 206/2005, quali, ad esempio, e non in maniera esaustiva, in caso di acquisto di beni:

  • confezionati, sigillati, aperti dall'Utente;
  • che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
  • confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

2.12 Offlunch non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti richiesti, Offlunch si impegna a non addebitare all'Utente il prezzo corrispondente.

3. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO E COSTI

3.1 Tramite il sito web/app l’Utente potrà inviare a Offlunch richieste di consegna degli ordini di pietanze scelte dal medesimo Utente tra le proposte del Menu pubblicate su Offlunch. La consegna sarà eseguita da un Fattorino incaricato.

3.2 Offlunch non è un fornitore di servizi di spedizione/trasporto, né una compagnia di trasporti e non vende i prodotti offerti sul sito web/app da partner commerciali. L’offerta dei servizi di spedizione/trasporto/consegna dipende interamente dai Fornitori e dai Fattorini di volta in volta incaricati, rispettivamente, dell’attività di ideazione/preparazione e offerta dei Menu, da un lato, e delle attività di ritiro presso il Fornitore e consegna presso l’ufficio dell’Utente, dall’altro.

3.3 Offlunch comunicherà giornalmente, ma solo dal lunedì al venerdì, entro le ore 10:00 con un sms, o una mail o altra tipologia di messaggistica istantanea scelta dall’Utente - utilizzando i dati di contatto dichiarati dall’Utente medesimo al momento della convalida di registrazione al sito web/app - i Menu del giorno pubblicati sul sito Offlunch. Offlunch declina qualsivoglia responsabilità in merito a eventuali disservizi, inadempimenti o costi direttamente riconducibili a pratiche commerciali poste in essere autonomamente e/o arbitrariamente dagli Operatori di telefonia mobile nei confronti del proprio cliente Utente.

3.4 È a cura di Offlunch l’attività di promozione e vendita dei prodotti dei Menu pubblicati sul marketplace.

3.5 Il Menu scelto e ordinato dall’Utente gli sarà consegnato nella completezza della composizione così come descritta a cura del Fornitore nella pagina dedicata ai Menu pubblicata sul sito web/app di Offlunch. L’Utente non può ordinare pietanze con composizione (ingredienti, dosi, etc.) diversa da quella descritta sulla pagina dei Menu. Pertanto, il Menu scelto e ordinato non è modificabile.

3.6 Gli Utenti sono consapevoli che tutte le spese relative alle apparecchiature e ai programmi software necessari per attivare e stabilire il collegamento al sito web/app e tutti i costi relativa alla connessione alla rete sono di loro propria esclusiva competenza.

4. MODALITÀ DI PAGAMENTO

4.1 Offlunch, permette l’utilizzo di carte di credito e di debito, avvalendosi di uno degli strumenti di pagamento più diffusi a livello globale;

Offlunch, permettendo l’utilizzo di carte di credito e di debito, si avvale di uno degli strumenti di pagamento più diffusi a livello globale;

Factotum S.r.l., al fine di gestire i pagamenti, utilizza il gateway di pagamento STRIPE di proprietà di Stripe Payments Europe, Ltd., 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublin.

Accettando i termini e condizioni di servizio di Offlunch, l’Utente accetta integralmente altresì i termini e condizioni di servizio e la privacy policy di Stripe Payments Europe, Ltd., consultabili al seguente link

Offlunch non conserva né tratta, in nessuna modalità, i dati di pagamento utilizzati dall’Utente al momento della transazione; ogni trattamento degli stessi è effettuato, secondo i massimi protocolli di sicurezza, da STRIPE.

4.2 Offlunch, al fine di gestire i pagamenti, utilizza il servizio di pagamento Satispay fornito da Satispay Europe S.A. società costituita in Lussemburgo con sede legale in 9, rue du Laboratoire, L-1911 Luxembourg.

Accettando termini e condizioni di servizio di Offlunch, l’Utente accetta integralmente altresì i termini e condizioni di servizio e la privacy policy di Satispay consultabili al seguente link: https://www.satispay.com/it/legal/condizioni-satispay-consumer/ .

Offlunch non conserva né tratta, in nessuna modalità, i dati di pagamento utilizzati dall’Utente al momento della transazione; ogni trattamento degli stessi è effettuato, secondo i massimi protocolli di sicurezza, da Satispay.

4.3 Tra le imprese indicate agli articoli precedenti (Stripe, Edenred, Satispay e Offlunch) non sussiste alcun vincolo di subordinazione o dipendenza, ma solo rapporti di esclusiva natura commerciale fra soggetti in ogni ambito indipendenti.

4.4 È fatto salvo, ciascuno nell’ambito della propria titolarità, il diritto di proprietà intellettuale di ciascuna delle aziende nominate sui propri marchi, nomi di dominio, denominazioni sociali, loghi, segni distintivi pubblicati sul sito web/app predetti.

5. AUTORIZZAZIONI, COPYRIGHT E ACCESSO AL SERVIZIO SUL SITO WEB/APP

5.1 Tutti i marchi, nomi di dominio, denominazioni sociali, loghi, segni distintivi pubblicati sul sito web/app ed eventuali altri materiali prodotti e utilizzati da Offlunch nell’ambito delle attività strumentali all’erogazione del servizio di ordinazione e consegna oggetto dei presenti Termini e Condizioni, sono di titolarità esclusiva di Offlunch e quindi protetti dalla vigente normativa applicabile in materia. Ne è pertanto assolutamente vietata la riproduzione in ogni forma senza espressa autorizzazione.

5.2 Offlunch si impegna a garantire la fruibilità continua del sito web/app e dei servizi in esso riportati. L’accesso può essere temporaneamente sospeso anche senza preavviso per ragioni di manutenzione, aggiornamento e/o di miglioramento del servizio a vantaggio dell’utente. Offlunch, in ogni caso, adotta misure volte a proteggere le informazioni immesse affinché il trattamento dei dati inseriti e/o memorizzati sul sito web/app avvenga secondo misure organizzative e di sicurezza adeguate come prescritto dall’art. 32 del Regolamento UE n. 2016/679.

5.3 Offlunch e i propri utenti rispettano le leggi sul copyright. Offlunch potrà eliminare gli account degli utenti che violino o si ritenga abbiano violato ripetutamente i diritti di copyright di terzi e/o di Offlunch e/o dei propri partner commerciali.

6. DICHIARAZIONE DI MANLEVA

6.1 Accettando i presenti Termini e Condizioni, l’Utente che utilizza il sito web/app manleva Offlunch da qualsivoglia richiesta di risarcimento, perdita, costo, danno, oneri e spese (incluse quelle legali) derivanti o relative a:

a. violazioni o inadempienze, da parte dell'Utente, di qualsiasi obbligazione scaturente dai presenti Termini e condizioni o dalle leggi e normative vigenti in materia, anche se non menzionate espressamente;

b. l’utilizzo, sia esso proprio o improprio, del sito web/app da parte dell’Utente;

7. AUTENTICAZIONE DEGLI UTENTI E PRIVACY

7.1 Offlunch non assume alcun obbligo in relazione ai dati diversi dalle informazioni di identificazione personale strettamente necessarie ai fini della registrazione, autenticazione e utilizzo del servizio erogato da Offlunch mediante il sito web/app, comunicate dall’Utente in fase di registrazione e attivazione dell’account personale.

7.2 Sul sito web/app, al link https://www.offlunch.com/legal/privacy , è pubblicata, consultabile e scaricabile la Privacy Policy di Offlunch avente ad oggetto i soli dati personali e non personali strettamente necessari ai fini dell’identificazione dell’Utente per l’erogazione dei servizi Offlunch. Pertanto, sono da considerarsi non riservati i dati diversi e ulteriori inseriti arbitrariamente e autonomamente dall’Utente. Tali dati, così come qualsiasi immagine, suono, testo e quant’altro sia in esso incorporato per qualsivoglia finalità commerciale e/o non commerciali, non saranno presi in considerazione da Offlunch.

7.3 Non è consentito inviare post, caricare o trasmettere al sito web/app di Offlunch materiale che sia in violazione della normativa vigente, che contenga virus o qualsiasi altro programma dannoso e/o che sia illecito e/o ingannevole e/o che equivalga a pubblicità non autorizzata e/o che limiti o interrompa il funzionamento del sito web/app.

7.4 In particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, è vietato immettere nel sito web/app commenti e/o opinioni e/o materiali:

  1. che violano la privacy e/o la vigente normativa a tutela dei dati di soggetti terzi e/o di Offlunch e/o dei Fornitori;
  2. che contengono materiale diffamatorio, osceno od offensivo;
  3. che promuovono attività illecite e/o violenza e/o discriminazione di qualunque genere;
  4. che violano diritti di proprietà intellettuale o eventuali obblighi verso terzi o verso Offlunch o verso i Fornitori;
  5. che danno l’impressione erronea o ingannevole di provenire da Offlunch;
  6. che rechino confusione circa la loro paternità e/o reale provenienza e/o possano integrare condotte, attive od omissive, rilevanti come atti di concorrenza sleale, truffa contrattuale, frode in commercio ai sensi della normativa vigente e successive modifiche o integrazioni.

7.5 Offlunch avrà diritto al risarcimento del danno subito e al rimborso dei costi sostenuti in conseguenza della violazione anche di una sola delle suddette limitazioni.

7.6 Offlunch fornisce piena collaborazione a ogni autorità competente, al fine di garantire il pieno rispetto della legge, anche in relazione a eventuali ordini giudiziari che richiedano o impongano di rivelare l’identità o l’indirizzo di chiunque violi le previsioni di cui ai precedenti punti o sia soggetto a indagini o destinatario di provvedimenti giudiziari.

8. PUBBLICITÀ’ E COLLEGAMENTI AD ALTRI E DA ALTRI SITI WEB

8.1 Offlunch si riserva la possibilità di collocare o di far collocare sul proprio sito web/app link di rimando o collegamento verso siti di soggetti terzi che forniscono informative commerciali / promozionali o di altra natura, del cui contenuto e/o accessibilità Offlunch non risponde comunque in alcun modo, non operandovi alcun tipo di controllo né garantendo alcun risultato derivante dall’utilizzo dei medesimi. L’utente potrà discrezionalmente utilizzare tali link, resi disponibili per sua esclusiva utilità, abbandonando il sito web/app di Offlunch. Chiunque decida di accedere al link di soggetti terzi, lo farà per una scelta libera ed autonoma a proprio ed esclusivo rischio.

8.2 Il diritto di revoca sull’apposizione di tali link può essere esercitato da Offlunch in qualsiasi momento.

8.3 L’utente non dovrà inserire link che rimandano a siti di cui non possiede la titolarità, né dovrà farlo con modalità che diano l’impressione di essere associati con, o di aver ricevuto l’approvazione da parte di Offlunch.

8.4 Le società terze che inseriscono nel proprio sito link che rimandano al sito web/app o al logo di Offlunch devono essere dalla stessa preventivamente autorizzate (direttamente o indirettamente). Diversamente, in nessun caso potrà considerarsi autorizzata da Offlunch la pubblicazione di propri link e/o loghi o immagini su siti che non dalla stessa non autorizzati e/o che non rispettano la legge.

9. RESPONSABILITÀ

9.1 In qualsiasi momento e senza preavviso, Offlunch potrà apportare modifiche al materiale presente sul sito web/app e/o ai prezzi in esso descritti. L’aggiornamento e la completezza della descrizione, composizione dei piatti dei Menu e del relativo prezzo è stabilita di Fornitori.

9.2 Offlunch fornisce l’accesso al sito web/app e ai propri servizi declinando qualsiasi forma di garanzia (implicita ed esplicita), salvo i limiti di legge. La responsabilità per la sicurezza delle credenziali di accesso utilizzate per accedere al sito web/app (user id e password) è a carico del solo Utente titolare dell'account personale che le ha ricevute al termine della procedura di registrazione e della successiva convalida. Offlunch non è in alcun modo responsabile di eventuali transazioni concluse da soggetti terzi mediante l’utilizzo abusivo delle credenziali d’accesso di un Utente registrato.

9.3 Offlunch non è in alcun modo responsabile di eventuali perdite o danni di qualsiasi importo o tipologia che possano derivare ai visitatori e/o agli Utenti del sito web/app o a soggetti terzi in connessione con il sito web/app o con il suo utilizzo, tra cui a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi interruzione di attività commerciale e/o perdita o danno diretto o indiretto, nonché eventuali perdite di reddito, di profitto, di avviamento, di dati o di contratti.

9.4 Offlunch si impegna ad assistere, mediante i canali dedicati (cfr. articolo “Contatti”) l’Utente nella gestione di eventuali disservizi o questioni derivanti dall’effettuazione di ordini tramite il sito web/app

9.5 Offlunch non assume alcun impegno sulla qualità dei prodotti dei Menu pubblicati sul sito web/app e disconosce qualsiasi dichiarazione di garanzia in tal senso. Offlunch non assume alcun obbligo circa l’accuratezza dei tempi di consegna e ritiro indicati sul sito web/app (cfr. successivo articolo “obblighi del Fornitore”).

9.6 Offlunch non risponde e non è tenuta a risarcire alcun eventuale inadempimento o adempimento tardivo di proprie obbligazioni che sia stato provocato da eventi al di fuori della ragionevole possibilità di controllo (eventi forza maggiore). Nello specifico, un evento di forza maggiore include qualsiasi atto, evento, omissione o incidente che vada oltre le ragionevoli possibilità di controllo da parte della stessa e include, in particolare, quanto segue: scioperi, serrate o altra azione nell’ambito delle relazioni industriali; tumulti civili, sommosse, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacco terroristico, guerre (anche in assenza di apposita dichiarazione) o minacce di guerra, nonché preparativi per la guerra; incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, crolli, epidemie o altri disastri naturali; impossibilità di servirsi della rete ferroviaria, navale, aerea, del trasporto su gomma o di altri mezzi di trasporto pubblico o privato; impossibilità di servirsi delle reti di comunicazione pubblica o privata (ivi inclusa la rete Internet e relativo traffico dati); leggi, decreti, normative, regolamentazione o disciplina restrittiva, di un qualsiasi governo, ove applicabile. L’esecuzione di proprie obbligazioni da parte di Offlunch si considera sospesa per tutta la durata dell’evento di forza maggiore.

10. OBBLIGAZIONI A CARICO DEL FORNITORE

10.1 Il Fornitore è il soggetto responsabile:

I. della ideazione e comunicazione a Offlunch dei Menu da proporre ai Clienti mediante il sito web/app;

II. dell'approvvigionamento delle materie prime e/o della messa in produzione dei Menu;

III. dell’attività di verifica della osservanza delle specifiche e degli standard di preparazione dei Menu;

IV. della consegna dei prodotti negli orari stabiliti al Fattorino incaricato del ritiro;

V. del contenuto delle comunicazioni trasmesse a Offlunch aventi ad oggetto l’indicazione degli ingredienti e degli eventuali allergeni presenti nei prodotti e di ogni altra informazione alimentare sui Menu che si rendesse necessaria, anche a seguito di modifiche normative in materia e del rispetto della normativa vigente in tema di somministrazione cibi e bevande.

11. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1 Tutti i marchi, nomi di dominio, denominazioni sociali, loghi applicativi IT, grafiche, il Software - inclusi sviluppi e migliorie apportate da Offlunch per le specifiche esigenze dei Fornitori e/o degli Utenti clienti attraverso i quali viene erogato il servizio Offlunch - sono di titolarità esclusiva di Offlunch e quindi protetti dalla vigente normativa applicabile in materia.

11.2 Gli Utenti si impegnano a non divulgare, pubblicare o comunicare in alcun modo a terzi, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, le informazioni di natura tecnica, tecnologica, finanziaria, di marketing o commerciale, anche non descritte e rivendicate in un titolo di protezione, relative all’attività ed operatività di Offlunch eventualmente apprese durante l’esecuzione del Contratto (di seguito, anche solo le “Informazioni Riservate”).

11.3 Gli Utenti - Azienda e/o consumatore persona fisica - si impegnano altresì a non utilizzare le Informazioni Riservate, a non sfruttarle e/o disporne in proprio o tramite terzi e ad adottare ogni misura precauzionale idonea a garantire che le stesse rimangano segrete; a mantenere riservati e non divulgare i dati, le tabelle, le schede degli ingredienti, i Menu dei Fornitori o altri dati del servizio Offlunch (tra cui, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, denominazione sociale, indirizzo email, codice fiscale, partita iva, numero di telefonia mobile e/o fissa, indirizzo postale di consegna dei cibi, eventuali informazioni sensibili quali allergie alimentari, preferenze/gusti profilabili, ecc.), la composizione dei Menu e/o gli ingredienti dei cibi e delle bevande somministrate dai Fornitori e qualunque altro documento scritto o elaborato nella esecuzione del Contratto.

Offlunch detiene ogni diritto, titolo e interesse (compresi quelli di proprietà intellettuale) sul sito web/app e sui servizi da essa gestiti, nonché su qualsiasi suggerimento, opinione, commento, feedback, proposta, idea, consiglio o altra informazione fornita dall’Utente o da terzi visitatori in relazione al sito web/app e ai servizi forniti.

11.4 I presenti Termini e condizioni non cedono, né vendono né conferiscono alcun diritto di proprietà né alcuna licenza di utilizzo all’Utente relativi al sito web/app e/o al servizio fornito da Offlunch.

11.5 È consentito reperire e visualizzare il contenuto del sito web/app sullo schermo di un p.c., tablet o smartphone, conservare il contenuto in forma elettronica su un disco (tuttavia non su un server ovvero su un dispositivo di memorizzazione connesso ad una rete) ovvero stampare una copia di siffatti contenuti esclusivamente per uso personale e non commerciale, a condizione che tali condotte siano realizzate nel pieno rispetto della vigente normativa, e successive modifiche o integrazioni, in materia di diritto d'autore e degli ulteriori diritti di proprietà.

12. SOSPENSIONE O CESSAZIONE DEL SERVIZIO ALL’UTENTE

12.1 Offlunch può sospendere o far cessare definitivamente il diritto dell’utente di avvalersi del sito web/app, ovvero di utilizzare i servizi offerti, dandone avviso allo stesso mediante comunicazione scritta all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, nel caso in cui:

  1. l’utente abbia immesso nel o abbia tratto materiale dal sito web/app in violazione dei presenti Termini e condizioni;
  2. l’utente abbia violato una qualsiasi condizione dei presenti Termini e Condizioni.

12.2 Resta inteso che al momento della cessazione o della sospensione, l’utente dovrà distruggere senza indugio qualsiasi estratto del sito web/app eventualmente scaricato o stampato in precedenza.

12.3 L’Utente può richiedere a mezzo PEC la cancellazione del proprio account.

13. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ E DIRITTI DI OFFLUNCH

13.1 Offlunch non assume alcuna responsabilità per i danni diretti e indiretti, di qualsiasi natura, da lei sofferti in relazione ai servizi erogati da Offlunch. Offlunch, inoltre, si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsiasi funzione o servizio correlati al Servizio Offlunch per ragioni tecniche o organizzative proprie.

13.2 L'Utente prende atto ed accetta che Offlunch non potrà in alcun caso considerarsi responsabile per qualsiasi tipo di danno, diretto o indiretto, derivato all'Utente ovvero a terzi: a) dall'uso o dalla impossibilità di utilizzare i servizi; b) dalla eventuale modifica, sospensione ovvero interruzione dei servizi; c) da messaggi ricevuti o transazioni eseguite da Offlunch o per suo tramite; d) da accesso non autorizzato ovvero da alterazione di trasmissioni dei dati dell'Utente, ivi incluso tra l'altro l'eventuale danno, anche economico, dallo stesso Utente eventualmente subito per mancato profitto, uso, perdita di dati o di altri elementi intangibili.

13.3 L'Utente, ferma restando ogni altra previsione di cui al presente Accordo, riconosce e dichiara espressamente che: a) l'uso ed utilizzo del servizio è a proprio ed esclusivo rischio e viene fornito da Offlunch sul presupposto di un'assunzione esclusiva e totale di responsabilità in capo ed a carico dell'Utente; b) Offlunch è esonerata da ogni tipo di responsabilità e garanzia, espressa o implicita, inclusa la garanzia sulla continuità, qualità o quantità del servizio; c) Offlunch è esonerata da qualsivoglia responsabilità relativamente a danni a sistemi di computer, o di altri dispositivi dell’Utente, e/o a perdite di dati e/o a disservizi o impossibilità di utilizzare il proprio computer, o altro dispositivo, e/o i servizi di Offlunch (erogati tramite il sito o l’App di Offlunch) che siano direttamente o indirettamente riconducibili all’uso personale e/o alla messa in sicurezza da parte del medesimo Utente dei propri dispositivi (tra cui a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, la navigazione su siti web a rischio, download indebito o non sicuro di file audio, video o di immagini, omesso utilizzo e/o aggiornamento di firewall, software antivirus, password etc.); d) Offlunch non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, danni per ritardo o perdita di chance, inesatto o mancato reperimento di informazioni, restrizioni o perdite di accessi, difficoltà o problemi di ogni tipo, errori, uso non autorizzato durante l'accesso ai servizi ovvero relativamente alle altre forme di interazione all'interno dei servizi.

13.4 Offlunch non sarà responsabile altresì della veridicità e della correttezza inerente alle informazioni (allergie, regimi dietetici ecc.) contenute all'interno delle pagine descrittive relative agli alimenti ed ai prodotti prenotabili tramite il sito web/app.

13.5 Offlunch declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all'utilizzo del sito web/app e/o delle notizie, foto ed informazioni ivi contenute.

13.6 Offlunch si attiene ad uno scrupoloso rispetto delle procedure di conservazione del prodotto avvalendosi dei più avanzati mezzi tecnologici relativi al controllo e al monitoraggio delle caratteristiche organolettiche degli alimenti; inoltre grazie al sistema di revisione digitale del flusso dei prodotti attua una verifica diligente dalla materia prima sino al bene finale a garanzia della qualità e della soddisfazione del cliente. Per questi motivi Offlunch declina ogni responsabilità derivante da ogni danno diretto o indiretto di qualunque natura derivante dall’uso improprio, dal mancato rispetto di metodi di conservazione, stoccaggio e preparazione del bene resi noti attraverso il proprio sito e altri mezzi di comunicazione da parte dell’utente e/o dei terzi di cui si avvale per la consegna.

13.7 Offlunch si attiene ad uno scrupoloso rispetto della catena del freddo dotandosi delle migliori tecniche relative alla conservazione dei prodotti (usufruendo anche di standard internazionali individuati dai protocolli HACCP) perciò non potrà essere ritenuta responsabile di ogni problema occorso su tale argomento durante le operazioni di consegna.

14. DURATA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

14.1 Con l’accettazione dei presenti Termini e condizioni, l’Utente stipula con Offlunch un contratto di durata indeterminata.

14.2 L’utente ha il diritto di risolvere tale contratto in qualsiasi momento, eliminando permanentemente ogni collegamento al sito web/app dal proprio computer e/o dispositivo mobile. L’utente può anche eliminare il proprio account utente in qualsiasi momento, inviando una richiesta al Offlunch all’indirizzo PEC “factotum2019srl@legalmail.it”.

14.3 Analogamente, Offlunch ha il diritto di risolvere il contratto stipulato ai sensi dei presenti Termini e condizioni in qualsiasi momento, con effetto immediato e senza obbligo di preavviso, disabilitando l’uso del sito web/app da parte dell’utente, nel caso in cui l’utente violi o infranga una o più disposizioni qui contenute, ovvero faccia uso improprio del sito web/app (cfr. articolo precedente). Offlunch si riserva altresì il diritto di inibire ad un Utente l'accesso al Servizio Offlunch come pure di interrompere l'operatività di suoi Nome Utente e Password immediatamente e senza preavviso nel caso in cui ritenga che vi sia una violazione sostanziale delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Servizio, in particolare qualora constati che: (a) i dati dell'Utente non risultino aggiornati o veritieri; (b) si siano verificate responsabilità correlate all'illecito utilizzo di Nome Utente e Password; ovvero (c) in caso di utilizzo distorto o per scopi illeciti del Servizio Offlunch da parte dell'Utente.

14.4 Dopo la risoluzione del contratto, Offlunch ne darà notifica all’Utente mediante comunicazione scritta anche all’indirizzo PEC indicato in fase di registrazione.

15. NOTIFICHE

15.1 Con l’accettazione dei presenti Termini e condizioni, l’Utente conferisce a Offlunch l’autorizzazione a notificare avvisi sul sito web/app e sui dispositivi mobili (anche in modalità push), oppure all’indirizzo e-mail o di posta ordinaria indicato dall’Utente in fase di registrazione, fermo restando il rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

16. DIRITTI, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

16.1 I presenti Termini e condizioni di utilizzo del sito web/app e del marketplace sono regolati dal diritto italiano e si interpretano in conformità allo stesso.

Per ogni eventuale controversia tra Offlunch ed un consumatore, conformemente a quanto stabilito dal D.lgs. 206 del 2005 (cd. “ Codice del Consumo”), sorta in connessione con la presente disciplina sarà competente in via esclusiva il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicato in Italia.

16.2 Le presenti condizioni generali e qualsiasi controversia o pretesa derivante da, o connessa con, dette condizioni generali o il loro oggetto o la loro costituzione (ivi incluse eventuali controversie o pretese di natura extracontrattuale) sono disciplinate dal diritto italiano.

16.3 Qualora una o più clausole dei presenti Termini e condizioni, o parti di esse, siano o divengano contrarie a norme imperative o di ordine pubblico, ovvero vengano dichiarate nulle o inefficaci, esse saranno considerate come non apposte e non incideranno sulla validità del contratto, che manterrà efficacia per la restante parte, continuando a regolare ogni rapporto tra Offlunch e l’Utente.

16.4 L’eventuale tolleranza di comportamenti posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nei presenti Termini e condizioni non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e le condizioni qui previsti.

16.5 L’Utente del sito web/app non può cedere alcun soggetto terzo i diritti e/o gli obblighi posti a suo carico dai presenti Termini e condizioni, salvo il previo consenso scritto di Offlunch.

16.6Offlunch potrà cedere i diritti e/o gli obblighi previsti a suo carico dai presenti Termini e condizioni a qualsiasi società ad essa associata per svolgere l’attività imprenditoriale o che essa acquisisca o a cui essa sia ceduta.

17. INFORMATIVA SULLA PRIVACY

17.1 Il Titolare del trattamento dei dati personali forniti dall’Azienda e/o dall’Utente persona fisica (cd. Interessato) registrato al sito web/app è Factotum S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Roma, Via Palestro n. 49 (00185 RM), P.IVA 15472321007.

17.2 I dati personali degli Utenti del sito web/app sono trattati per le sole finalità di esecuzione del contratto direttamente connesse e strumentali all’erogazione del servizio Offlunch; il conferimento dei dati è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di acquistare sul marketplace e/o di utilizzare i servizi offerti da Offlunch.

17.3 I dati così conferiti saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche da Offlunch che, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, potrà comunicarli ai Fornitori e/o ai Fattorini incaricati ai soli fini della corretta e puntuale gestione ed evasione dell’ordine dell’Utente nonché a eventuali soggetti terzi per adempiere ad obblighi di legge.

17.4I dati personali trasmessi e/o inseriti sul sito web/app dall’Utente possono essere comunicati da Offlunch ai soggetti Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE n. 2016/679 nonché alle persone fisiche, collaboratori, dipendenti o consulenti del Titolare del trattamento, nominati Designati autorizzati al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del D.lgs. n. 196/2003.

17.5 In particolare, si ricorda che Offlunch deve comunicare al Fornitore alcuni dati personali quali il codice fiscale e/o partiva iva, indirizzo di residenza, nome e cognome, indirizzo di consegna, numero di telefono dell’Utente persona fisica per consentire al Fornitore di emettere la fattura dell’acquisto.

17.6 Qualora l’Utente persona fisica, in sede di attivazione dell’account mediante registrazione alla Piattaforma Offlunch, abbia fornito il proprio consenso al trattamento dei suoi dati personali (e/o dei dati non personali dell’Azienda) da parte di Offlunch e/o di soggetti terzi (Partners commerciali o istituzionali di Offlunch) per finalità di marketing, promozionali, indagini di mercato e qualsivoglia altra finalità diversa da quelle connesse all’esecuzione del Contratto in essere tra Offlunch e l’Utente, quest’ultimo potrà ricevere materiale informativo/divulgativo, newsletter, materiale promozionale, offerte commerciali da parte di Offlunch e/o soggetti terzi.

17.7 Gli Utenti persone fisiche del sito web/app potranno rivolgersi per questioni attinenti l’esercizio dei diritti degli Interessati (artt. 13/22 del Regolamento UE n. 2016/679) in materia di trattamento dei dati personali e per ogni altra questione afferente la vigente normativa in materia di privacy direttamente al seguente indirizzo e-mail supporto@offlunch.com per verificare i dati personali in possesso di Offlunch e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare il diritto di accesso, opposizione, limitazione, portabilità o cancellazione previsti dal Regolamento UE n. 679/2016.

17.8 In particolare, gli Utenti del sito web/app potranno opporsi in ogni momento al trattamento delle coordinate di posta elettronica o del numero di telefonia mobile per fini diversi da quelli oggetto del servizio Offlunch (ad es., per pubblicità, promozioni, marketing, etc.), revocando il consenso precedentemente espresso ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE n. 2016/679 scrivendo all’indirizzo del Responsabile della protezione dati (dpo) “dpo@offlunch.com”.

18. CLAUSOLE PARTICOLARI

18.1 Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. si accettano espressamente le seguenti clausole: 1. (Disciplina Generale); 1.5 (Accesso ai servizi Offlunch); 2. (Effettuazione di ordini e Gestione delle consegne); 2.11. (Recesso ed esclusione del diritto di recesso per determinati beni); 13 (Limitazioni di responsabilità e diritti di Offlunch s.r.l.); 17. (Informativa sulla privacy).

19. CONTATTI

Alla luce dei precedenti articoli, si riportano i contatti di Offlunch:

indirizzo postale : Via Palestro n. 49, 00185 Roma;

Telefono dedicato: 0640060113;

PEC Offlunch : factotum2019srl@legalmail.it ;

E-mail: supporto@offlunch.com ;

DPO: dpo@offlunch.com

20. ACCETTAZIONE DEL MODULO

20.1 I presenti Termini e condizioni e ogni altro documento, legge e/o disciplina in essi esplicitamente richiamati, costituiscono l’intero e unico accordo tra Offlunch l’Utente del sito web/app.
Con l’iscrizione al sito web/app e l’accettazione dei presenti Termini e condizioni, l’utente approva specificamente, in conformità a quanto stabilito dagli artt. 33 e ss. D. Lgs. n. 206 del 2005 (cd. “ Codice del Consumo”), tutte le disposizioni in essi contenute.

20.2 Con l’iscrizione al sito web/app, l’utente accetta che le comunicazioni con Offlunch siano inoltrate principalmente per via elettronica (sms e/o e-mail o altra tipologia short message). A tal fine, l’utente verrà contattato tramite e-mail o sms e lo stesso accetta sin d’ora che tali modalità elettroniche di comunicazione rispettano il requisito legale di forma scritta, ai sensi della normativa vigente.